Informazioni Logistiche

Loc. Valle del Pesce, Parco di Turona | Via Cassia km 108, Bolsena (VT)

Punti di accesso alla Base

Accesso dalla Via Cassia (km 108) 

  • Ingresso diretto dalla SS2 Cassia, in corrispondenza della fermata Cotral a richiesta “Valle del Pesce / Parco di Turona”.
  • Si accede tramite un cancello in ferro visibile dalla strada.
  • Parcheggio interno disponibile subito dopo l’ingresso, per auto e piccoli mezzi, riservato ai veicoli autorizzati. 
  • Ideale per chi arriva in auto o con autobus Cotral.

Accesso dal Parco di Turona (sentiero lungo il fosso Arlena) 

  • Ingresso dal sentiero naturalistico del Parco di Turona, accessibile da Via Madonna del Cacciatore.
  • Il sentiero costeggia il fosso Arlena, un corso d’acqua che attraversa un’area di grande pregio ambientale e paesaggistico. 
  • Il fosso forma anche delle piccole cascate naturali immerse in una vegetazione rigogliosa, con tratti ombreggiati ideali per camminate estive.
  • L’area è parte del Sito di Importanza Comunitaria (SIC) Monti Vulsini, con presenza di lecci, querce secolari e una ricca biodiversità. 
  • Percorso escursionistico adatto a gruppi a piedi, in route o in cammino. 
  • Ideale per chi arriva da Bolsena centro o da Montefiascone lungo la Via Francigena.

Entrambi gli accessi conducono alla stessa area centrale della Base, dove si trovano le zone per l’attendamento, gli spazi comunitari e i servizi. 

Come arrivare alla Base

Itinerario da Roma Ostiense, via Viterbo 

Treno FL3 – Roma Ostiense → Viterbo

  • Prendi un treno regionale FL3 da Roma Ostiense/Roma Trastevere/Roma San Pietro/Valle Aurelia a Viterbo Porta Romana/Fiorentina.
  • Durata media: 1h 45min – 2h con frequenza: ogni 60/90 minuti circa.

Dalla stazione di Viterbo alla fermata Cotral

Autobus Cotral – Viterbo Riello → Bolsena

  • Prendi l’autobus Cotral in direzione Bolsena (qui gli orari aggiornati). 
  • Chiedi all’autista di fermarsi alla fermata a richiesta in località Valle del Pescea soli 200 metri dalla Base. 
  • Durata del tragitto: circa 45/60 min.

Itinerario da Roma Termini via Montefiascone 

Treno da Roma Termini a Montefiascone (Zepponami)

  • Prendi un treno regionale da Roma Termini/Roma Tiburtina con destinazione finale a Viterbo Porta Fiorentina, la fermata è Montefiascone.
  • Durata media: 1h 25min – 2h (⚠️  alcuni treni non circolano nei giorni festivi, verifica sempre su Trenitalia per conferma).

A piedi da Montefiascone Zepponami alla Base

  • Distanza: circa 13 km, durata circa 3h.
  • Tipo di percorso: strade secondarie e tratti sterrati, adatto a Gruppi in Route.

Itinerario da Orte (opzione 1) 

Treno da Orte a Montefiascone Zepponami

  • Prendi un treno regionale da Orte con destinazione finale a Viterbo Porta Fiorentina, la fermata è Montefiascone.
  • Durata media: 50min (⚠️  alcuni treni non circolano nei giorni festivi, verifica sempre su Trenitalia per conferma).

A piedi da Montefiascone Zepponami alla Base

  • Distanza: circa 13 km, durata: circa 3h.
  • Tipo di percorso: strade secondarie e tratti sterrati, adatto a Gruppi in Route.

Itinerario da Orte (opzione 2) 

Autobus Cotral da Orte a Viterbo Riello

  • Prendi l’autobus Cotral (dalla Stazione FS o da Via Piane) in direzione Viterbo Riello (qui gli orari aggiornati).
  • Durata del tragitto: circa 35/60 min (vi sono alcuni che seguono la Superstrada).

Autobus Cotral da Viterbo Riello → Bolsena

  • Prendi l’autobus Cotral in direzione Bolsena (qui gli orari aggiornati). 
  • Chiedi all’autista di fermarsi alla fermata a richiesta in località Valle del Pescea soli 200 metri dalla Base. 
  • Durata del tragitto: circa 45/60 min.

 Itinerario da Orvieto (opzione 1) 

Autobus da Orvieto a Bolsena

  • Prendi l’autobus Busitalia/Cotral E652 da Orvieto (Piazza Cahen) in direzione Bolsena (Piazza Marconi); qui gli orari aggiornati, cliccando su Area Terni. 
  • Durata del tragitto: circa 45 min (⚠️ dal lunedì al sabato, verifica sempre gli orari).

A Piedi da Bolsena Via Cassia (strada asfaltata)

  • Da Piazza Marconi, imbocca Via Roma in direzione sud (verso Montefiascone), prosegui lungo la SS2 Cassia.
  • Distanza: circa 2,5 km, tempo di percorrenza: 30/35 minuti, ideale per chi arriva in autobus o in auto e vuole un accesso diretto.

A Piedi da Bolsena attraverso il Parco (sentiero naturalistico)  

  • Da Piazza Marconi, dirigiti verso Via Madonna del Cacciatore, entra nel Parco di Turona seguendo i cartelli escursionistici, segui il sentiero che costeggia il fosso Arlena, tra boschi e zone ombreggiate.
  • Distanza: circa 3 km, tempo di percorrenza: 50 minuti, immerso nella natura o per chi vuole vivere un’esperienza più immersiva, possibilità di sosta presso le cascate balneabili del fosso Arlena.

Autobus Cotral da Bolsena → Viterbo Riello 

  • Prendi l’autobus Cotral da Bolsena in direzione Viterbo (qui gli orari aggiornati).
  • Chiedi all’autista di fermarsi alla fermata a richiesta in località Valle del Pescea soli 200 metri dalla Base. 
  • Durata del tragitto: circa 10 min.

Itinerario da Orvieto (opzione 2) 

Treno da Orvieto (via Attigliano) a Montefiascone Zepponami

  • Prendi un treno regionale da Orvieto ad Attigliano e poi con destinazione finale a Viterbo Porta Fiorentina, la fermata è Montefiascone.
  • Durata media: 1h 30min (⚠️  alcuni treni non circolano nei giorni festivi, verifica sempre su Trenitalia per conferma).

A piedi da Montefiascone Zepponami alla Base

  • Distanza: circa 13 km, durata: circa 3h.
  • Tipo di percorso: strade secondarie e tratti sterrati, adatto a Gruppi in Route.

Carta escursionistica a disposizione dei Gruppi

Per i Gruppi ospitati mettiamo a disposizione la Carta Escursionistica del Sistema Museale del Lago di Bolsena in scala 1:25.000, uno strumento utile per esplorare il territorio in sicurezza e autonomia. 

La carta include: 

  • Sentieri naturalistici e percorsi CAI;
  • Tratti della Via Francigena;
  • Il Parco di Turona, il fosso Arlena e le aree archeologiche circostanti.

🔗 Scarica la carta in formato PDF: 

  • 📥 Settore Nord – Carta Escursionistica SIMULABO (PDF) 
  • 📥 Settore Sud – Carta Escursionistica SIMULABO (PDF) 

Uno strumento perfetto per vivere il territorio in modo consapevole, educativo e sostenibile. 

Vuoi conoscere i luoghi di interesse, le bellezze naturali e le mete da non perdere nei dintorni della base? Visita la sezione Scopri il territorio [clicca qui] per esplorare tutto ciò che rende unica l’area tra Bolsena, Montefiascone e il Parco di Turona. 

Servizi utili

SUPERMERCATI

  • CONAD Bolsena (Supermercato ben fornito, aperto anche il sabato. Distanza dalla base: circa 2,5 km) 
    📍 Via Roma, 2 – Bolsena (VT) 
    ☎️ Telefono: 0761 799014 
  • Coop Bolsena (alternativa centrale, utile per Gruppi a piedi o in autobus) 
    📍 Via Cassia Km 112 – Bolsena (VT) 
    ☎️ Telefono: 0761 799007 
  • Eurospin Montefiascone (utile per chi arriva in auto da Viterbo o da Orvieto) 
    📍 Via Asinello, 10/B – Montefiascone (VT) 
    ☎️ Telefono: 0761 826055 

SERVIZI SANITARI

  • Guardia Medica Bolsena (attiva nei giorni festivi e prefestivi per assistenza sanitaria di Base) 
    📍 Via Donatori di Sangue – Bolsena (VT) 
    ☎️ Telefono: 0761 833250 
  • Ospedale Santa Rosa (Belcolle) – Viterbo (struttura ospedaliera di riferimento per emergenze e Pronto Soccorso) 
    📍 Strada Sammartinese, snc – Viterbo (VT) – circa 30 km dalla base 
    ☎️ Telefono centralino: 0761 3391