I compiti del Settore Competenze sono delineati dall’art. 62 del Regolamento associativo.
Gli Incaricati al Settore Competenze hanno il compito di: mantenere vivo l’uso delle tecniche fondamentali dello scautismo, promuovendone e diffondendone la conoscenza, approfondendone le motivazioni pedagogiche e metodologiche, in sintonia con le Branche, dalle quali recepiscono le istanze.
Inoltre, gli Incaricati regionali al Settore competenze dovranno: curare i rapporti con gli Staff degli eventi del Settore e la loro formazione, anche promuovendo incontri specifici; coordinare le attività delle basi presenti nella Regione, garantendone il collegamento e l’eventuale costituzione di altre; coadiuvati dalle Branche, promuovere e gestire incontri di approfondimento e aggiornamento tecnico-metodologico per i Capi operanti nel Settore ed eventualmente per altri Capi.
Il nuovo Programma Regionale 2022 | 2023, approvato in Assemblea Regionale del 22.05.2022 e aggiornato in Consiglio Regionale del 19.02.2023, è disponibile per la consultazione