Il progetto Base

Chi siamo e Storia della Base

Una Casa per lo Scoutismo e il Guidismo, nel cuore della Tuscia

La Base regionale di concessione dell’AGESCI Regione Lazio APS, situata nel Comune di Bolsena (VT), è un luogo speciale dove vivere l’essenzialità dello scoutismo e del guidismo, immersi nella natura del Parco di Turona, lungo la Via Cassia al km 108.

La base si affaccia sul Lago di Bolsena, il più grande lago vulcanico d’Europa, offrendo un panorama unico e un contesto ideale per attività all’aperto, spiritualità e cammino. 

Affacciata su uno dei tratti più suggestivi della Via Francigena, la base accoglie Scout e Guide, pellegrini e camminatori in cerca di un’esperienza autentica di comunità, servizio e natura. 

Un progetto condiviso per il Bene comune

Nel 2023, AGESCI Regione Lazio APS ha siglato accordi con la Provincia di Viterbo e con il Comune di Bolsena per la valorizzazione dell’intera area, inclusi il Parco di Turona. 

L’obiettivo?

Recuperare, rendere fruibile e condividere questo spazio con la cittadinanza, le scuole, le associazioni e tutti e tute coloro che credono nell’educazione ambientale e nella cura del territorio. 

Pertanto, AGESCI Regione Lazio APS è attivamente impegnata nella ricerca di contributi e finanziamenti da Enti pubblici e privati per sostenere i propri progetti educativi, ambientali e sociali, come la valorizzazione del Parco di Turona e la messa a regime della Base regionale. 

23 ottobre 2023

La Fase 0: costruire insieme

Nel 2025 è partita la Fase 0, con l’avvio dei lavori per: 

  • rendere sicura l’area esterna per l’attendamento in tenda;
  • installare bagni temporanei;
  • sistemare sentieri, recinzioni e segnaletica;
  • predisporre spazi per attività comunitarie e spirituali;

Questa fase ha già permesso l’accoglienza dei primi Gruppi scout e l’avvio di eventi di servizio per alcuni Noviziati, Clan/Fuoco della Branca R/S.

Una Pattuglia di soci adulti AGESCI

A rendere tutto questo possibile è stata costituita una Pattuglia operativa di volontari, composta esclusivamente da soci adulti AGESCI con competenze in: falegnameria, edilizia, ecologia, comunicazione, progettazione, logistica, fundraising, ingegneria, architettura e biologia. 

Vuoi unirti o saperne di più? Scrivici a: baseregionale@lazio.agesci.it 

Vuoi entrare in Pattuglia?

La Pattuglia della Base cerca volontarie e volontari pronte e pronti a sporcarsi le mani in questo progetto.

Un luogo di incontro, educazione e servizio

La Base è aperta all’accoglienza di: 

  • Gruppi scout di tutte le associazioni;
  • Pellegrini della Via Francigena;
  • Scuole, enti religiosi e altri enti che condividono i valori della cittadinanza attiva e della cura del Creato. 

Qui puoi realizzare progetti di educazione ambientale, vivere esperienze di comunità e contribuire alla cura dell’area comune, in un contesto naturale e storico unico. 

Siamo pronti per accoglierti!

La Base è prenotabile per il pernotto in tenda.

Se vuoi vivere un’esperienza scout immersiva, organizzare un Campo, una Route o un’attività di servizio, siamo pronti ad accoglierti

👉 Vai alla sezione Prenotazioni [clicca qui] per consultare il Regolamento di fruizione della Base. 

E se hai bisogno di una mano per organizzare, progettare o semplicemente orientarti… ci siamo! Scrivici, chiamaci, vieni a trovarci: la base è anche tua!